Sono, Altresì, previsti speciali pacchetti turistici per gruppi e/o scolaresche ( min. 25 pax) on demand come per esempio:
Visita Teatralizzata del Museo con 'O Munaciello + Visita Guidata del Centro Storico di Napoli. €. 15.00 in collaborazione con Ass. Manallart .
In una delle leggende più radicate a Napoli, si racconta che uno spiritello piccolo e deforme si aggiri tra gli antichi palazzi:Il Munaciello. Questo è il suo nome, ha una natura duplice:gentile con qualcuno, dispettoso con altri, e le origini della leggenda sono raccontate dalla penna della grande scrittrice napoletana Matilde Serao. In “Leggende Napoletane” la scrittrice lo disegna come il figlio deforme di un amore infelice tra persone di ceti troppo lontani per stare insieme, dalla triste storia di questa relazione nacque una creatura deforme che il popolo allontanava, convinto che portasse “mala sorte”. Da qui la sua sete di vendetta. Un’altra ipotesi rivede il Munaciello nel pozzaro, dal nome,appunto, colui che gestiva i pozzi, un mestiere spesso non ben ripagato e, per tale ragione, accostato ad una figura vendicativa. Terza e ultima idea è rappresentata da un immaginario molto negativo che accosta il Munaciello ad un demone. A quale delle leggende vogliate credere, ne converrete con noi che nessuna figura più di quella del Munaciello potrebbe fare da sfondo alla visita teatralizzata del Museo del Cartastorie all'Archivio storico del Banco di Napoli con il racconto della storia di un popolo di 17 milioni di anime lungo 450 anni.
Il nostro Munaciello è buono e molto amato e conosce i segreti di questo luogo meglio di chiunque altro. Lasciatevi guidare dalla sua esperienza e, vedrete, vi porterà fortuna!
"Quando con voce burbera il Munaciello vi invita a seguirlo,fidatevi: lasciatevi condurre da lui...Quella che vivrete saràun'esperienza affascinante, scoprirete una Napoli fatta di leggende e misteri. " 'O Munaciello, a chi arricchisce e a chi appezzentisce" ed in questo caso la ricchezza che vi donerà alla fine sarà davvero notevole!"
Carta del docente
Il programma Carta del docente è l'iniziativa a cura del Ministero dell'Istruzione e dedicato a promuovere la cultura. Il programma permette a tutti i docenti di spendere un bonus in cultura (cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza) presso le strutture che aderiscono all'iniziativa. Per maggiori informazioni e per iscriverti al programma visita cartadeldocente.istruzione.it