LOGIN
- SPETTACOLO SOSPESO - Le 12 fatiche di Ercole al Museo Archeologico Virtuale
In scena al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano per meglio conoscere e scoprire la vita vissuta prima dell’eruzione vesuviana del 79 d.C. Abbinando alla visione dello spettacolo, la visita agli scavi archeologici di Ercolano, lo spettatore – visitatore sarà in grado di avere una visione totale del periodo in questione. La location d’eccezione consentirà poi di approfondire meglio, attraverso una nuova modalità di fruizione culturale, i volti e i nomi degli antichi ercolanesi con il loro stile di vita e la storia della loro comunità e una volta acquisiti tutti gli elementi storici per addentrarsi nella realtà del tempo, è il momento di assistere alla rappresentazione teatrale del più grande eroe greco: Ercole.
Figlio di Zeus e della mortale Alcmena, non ha mai sopportato suo fratello maggiore, Euristeo, figlio della stessa madre, ma di padre non divino: un semplice umano insomma, addirittura gracilino di costituzione ma a quanto pare molto, ma molto più intelligente di lui! Vista la predilezione di Giove per Euristeo, in Ercole crebbe sempre di più un odio profondo per il fratello maggiore… tanto da imprecargli contro.
Il padre degli dei, non tollerando tale atteggiamento, gli fece provare la vera inferiorità ridimensionando la sua statura ad un goffo metro e dieci e per tenerlo impegnato e smorzare le voglie autolesioniste, gli ordinò di compiere dodici imprese formidabili che prevedevano un grado d’intelligenza superiore alla media! Unico ad aiutarlo: Acate, già scopritore del moto dei pianeti. Biascicando le ultime parole rabbiose tra i denti, Ercole fuggì rassegnato a compiere le dodici fatiche, facendo uso del suo “acuto” intelletto!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e Costi | 081 863 15 81 - info@tappetovolante.org
Costi | Biglietti
Intero : 20,00 €
Ridotto Junior [bambini dai 3 ai 10 anni] : 12,00 €
Ridotto Scuole : 12,00 € [*è prevista una gratuità per insegnante ogni 15 studenti paganti]
Tweet |


__________________________________
Come arrivare
IN AUTO
Ercolano è raggiungibile in auto mediante l'Autostrada Napoli-Salerno, con uscita al casello di Ercolano. Distanza da Napoli 11 km.
IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina e meglio collegata, è quella di Napoli:
il Comune è efficacemente collegato al Capoluogo di provincia mediante la Circumvesuviana, società di servizio ferroviario locale (tempo per percorrere il tratto Napoli-Ercolano è di circa 20 minuti).
Il MAV (Museo archeologico virtuale) è sito in via IV novembre, 44.
Scheda
LE 12 FATICHE DI ERCOLE
di Raffaele Speranza e Domenico M.Corrado
ZEUS | Gennaro Morrone |
ERACLE | Lucio Pierri |
ERA | Luisa Esposito |
ERMES | Antonio Speranza |
MAMMA UCCELLO | Fabiana Sera |
PAPA' UCCELLO | Luca Di Tommaso |
IPPOLITA | Felicia Del Prete |
NINFA | Siomona Fasano |
REGIA: | Domenico M.Corrado |
SCENOGRAFIA: | Mario Paolucci |
MUSICHE: | Ercole Longobardi - Fulvio Di Nocera |
COSTUMI: | Gino Oliva |
AUDIO E LUCI | Franco Polichetti |
Commenti
Lascia un commento
Scrivi e fai conoscere le tue opinioni e il tuo parere incondizionato sullo spettacolo che hai visto. La tua opinione sarà inserita e resa disponibile alla lettura degli altri utenti.I commenti saranno inseriti nella coda di moderazione e pubblicati
solo dopo l'approvazione da parte del moderatore.
I campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori
L'email inserita con comparirà nei commenti