"Amore corre verso amore, così come gli scolari
lasciano i loro libri, per contro, amore lascia amore
con volto corrucciato con cui gli scolari vanno a scuola"
.jpg)
La più grande e famosa tragedia di William Shackspeare va in scena nella rocca medievale di Caserta Vecchia. Divenuto archetipo dell’amore perfetto ostacolato dalla società, il dramma di Romeo e Giulietta narra di una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo, con alla base la lotta antica tra le due famiglie – Montecchi e Capuleti – già note a Dante nel Purgatorio, che porta i due giovani innamorati all’esasperazione del loro sentimento, fino a sfidarle. In scena nel Castello del borgo di Caserta Vecchia, appalto scenografico naturale chiaro esempio di teatro elisabettiano, gli attori dimostrano il massimo della creatività e della fantasia personale interagendo con il pubblico che assiste alla rappresentazione. La corte diventa platea mentre gli attori si muovono tra il palcoscenico e gli spettatori, facendo divenire questi ultimi parte integrante dello spettacolo stesso.

"dai fatali lombi di due nemici discende una coppia di amanti, nati sotto cattiva stella, il cui tragico suicidio porrà fine al conflitto."
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e Costi | 081 863 15 81 - info@tappetovolante.orgCosti | BigliettiIntero : 20,00 €
Ridotto Junior [bambini dai 3 ai 10 anni] : 12,00 €
Ridotto Scuole : 12,00 €[*è prevista una gratuità per insegnante ogni 15 studenti paganti]
Alla visione dello spettacolo è possibile abbinare la visita guidata della Reggia vanvitelliana di Caserta.
__________________________________
| Condividi su Facebook | | | | | | |
__________________________________
Carta del docente
Il programma Carta del docente รจ l'iniziativa a cura del Ministero dell'Istruzione e dedicato a promuovere la cultura. Il programma permette a tutti i docenti di spendere un bonus in cultura (cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza) presso le strutture che aderiscono all'iniziativa. Per maggiori informazioni e per iscriverti al programma visita cartadeldocente.istruzione.it