LOGIN
L'Inferno di Dante in Webinar
Prenota
F.A.Q. (Domande Frequenti)
Come posso prenotare?
Contattandoci allo 081.863.15.81, insieme concorderemo data , ora e modalità per il pagamento.
Quanto costa?
Il costo è di 150,00 euro + iva fino a 50 alunni. Per ogni alunno eccedente il costo è di 3,00 euro + iva.
Come effettuo il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, ricarica PostePay o altro, almeno cinque giorni prima dello spettacolo.
Come faccio a partecipare?
Le verrà comunicato un link che tramite la piattaforma ZOOM permette di accedere allo spettacolo.
Gli alunni possono porre domande?
L’esperienza si sviluppa in due parti, nella prima si assiste allo spettacolo, mentre nelle seconda parte è possibile porre domande agli attori ed al regista.
Cosa possono chiedere?
Tutto ciò che è inerente la Prima Cantica della Divina Commedia, nonché approfondimenti e/o curiosità sulla realizzazione dello spettacolo.
Quanto dura?
La lezione-spettacolo dura circa un’ora e 30 minuti di cui 30 alla fine dedicati all’approfondimento ed ad eventuali domande.
Vorrei far partecipi dell’esperienza gli alunni di una prima media, ma temo che i contenuti siano troppo pesanti
La lezione-spettacolo, come dall’esperienza maturata da 20 anni di recite, è realizzata per essere apprezzata sia da grandi che dai più piccoli.
Di cosa ho bisogno per assistere allo spettacolo da casa?
Solamente di un computer connesso ad internet, e scaricare ZOOM.
Di cosa ho bisogno per assistere allo spettacolo da scuola?
E’ necessario possedere un computer in classe dotato di connessione ad internet e quindi visualizzare sulla LIM per permettere una visione ottimale alla classe.
A scuola non abbiamo la LIM come facciamo?
Ogni alunno può effettuare l’accesso tramite computer, tablet o anche da smatphone.
Ho più alunni in aula magna posso vedere lo spettacolo?
Si, è sempre necessario possedere un computer dotato di connessione ad internet e disporre in questo caso di un proiettore ed uno schermo su cui visualizzare lo spettacolo.
Prenota
Commenti
Emozionante
Lo spettacolo è stato bellissimo ed emozionante, capace di trasmettere emozioni e sentimenti, il tutto ambientato in uno scenario naturale molto suggestivo. Complimenti e "ad maiora". Alla prossima!
L’INFERNO DI DANTE … E LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO
Oggi avvenne all' Ic Samuele Falco Spettacolo sullo sfondo delle Grotte di Castelcivita. Con l’Associazione TAPPETO VOLANTE di Scafati Regia di Domenico Corrado Attori principali Salvatore Mazza (Dante), Enzo Varone (Virgilio). Spettatori attivi e curiosi che hanno inondato di domande: 260 alunni ordinati e presi. E quando ti arriva il msg “Mi tremano le gambe dall’emozione”, vuol dire che abbiamo colto nel segno. La traduzione dell’ Inferno di Dante in uno spettacolo fruibile ed emozionante per la bravura degli attori, per il fascino dello scenario, per la creatività del regista, resterà un’impronta indelebile nella mente e nel cuore dei ragazzi. Quello che sembra ostico diventa accessibile. E incontrare i ragazzi sul terreno dell’emozione, per celebrare il Sommo Poeta e il suo viaggio negli Inferi, ha dato i suoi frutti. Fibrillazione continua, concentrazione sui “saperi” fondamentali e conversazione col regista e con gli attori,
Lascia un commento
Scrivi e fai conoscere le tue opinioni e il tuo parere incondizionato sullo spettacolo che hai visto. La tua opinione sarà inserita e resa disponibile alla lettura degli altri utenti.I commenti saranno inseriti nella coda di moderazione e pubblicati
solo dopo l'approvazione da parte del moderatore.
I campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori
L'email inserita con comparirà nei commenti